CHI È

L’avvocato Emanuele M. Forner

L’Avvocato Emanuele M. Forner è nato il 30 ottobre 1964 a Oderzo (TV).

Vive e lavora a Portogruaro.


Si è laureato il 26 marzo 1991 all’Università degli Studi di Padova, con una tesi in Diritto Amministrativo dal titolo “La c.d. occupazione appropriativa della P.A.” (relatore il Prof. Francesco Gullo).



  • Avvocato Forner

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

È stato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 22 gennaio 1996 (iscrizione n. 726); dal 7 aprile 2014 è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Pordenone (iscrizione n. 791).


È abilitato al patrocinio a spese dello Stato per i giudizi civili e di volontaria giurisdizione, ai sensi degli artt. 80 e segg. D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115.


È abilitato al patrocinio davanti la Suprema Corte di Cassazione e le altre Magistrature Superiori dal 17 giugno 2011.

Dal gennaio 2010 al 9 giugno 2014 è stato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, ove si è occupato in particolare delle questioni inerenti l’informatica giuridica nonché degli affari disciplinari.

Attualmente, partecipa alla Commissione informatica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone.


I principali settori d’attività professionale concernono gli istituti più “classici” del diritto civile e penale (si rimanda alla pagina “Materie” per maggiori dettagli).


Accanto all’attività forense e stragiudiziale, affianca un’intensa attività scientifica nel campo dell’informatica giuridica e del diritto delle nuove tecnologie, che si concreta in diverse pubblicazioni, anche a livello nazionale (si veda la sezione “Scritti” di seguito), nonché nella partecipazione, in qualità di relatore, a numerose iniziative di formazione professionale continua per gli avvocati; è inoltre, per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020, Professore a contratto nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Padova per l’insegnamento di Elementi e organizzazione dei processi telematici; dal 2017, infine, è docente nella Scuola Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone.

Scritti

Ancora sui messaggi diffamatori a mezzo e-mail in Rivista Penale 2002, 955


Gli standard operativi e le libertà individuali nel processo civile telematico in Techne (Edizione speciale per il XXIX Congresso Nazionale Forense) 2008, 43


«La materia di cui son fatti i sogni» (Nota a Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 19/06/2008 n. 25104) in Rivista Penale 2009, 494


A proposito di «software libero» (Nota a Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 19/06/2008 n. 25104) in Giurisprudenza Italiana 2009, 1241


«Ci son più cose in cielo e in terra…» (Nota a Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 22/12/2009 n. 49385) in Rivista Penale 2010, 1009


Nota a Tribunale di Venezia, Sezione III Civile, 25/05/2011 n. 1268 e Corte d’Appello di Venezia, Sezione I Civile, 24/11/2011 n. 2375 in Dialoghi del Diritto, dell’Avvocatura, della Giurisdizione 2012, 3, 193


Una prassi discutibile nel procedimento monitorio (Nota a Tribunale di Treviso, Sezione I Civile, 5/07/2012 n. 1082 e Tribunale di Venezia, Sezione Distaccata di Portogruaro, 16/07/2012 n. 184) in Dialoghi del Diritto, dell’Avvocatura, della Giurisdizione 2012, 4, 246


Processo a Babbo Natale (Moralità in un atto) (pubblicato online su Diritto e Giustizia, dicembre 2012)


Le notificazioni dell’avvocato, Giuffrè editore, Officina del Diritto, luglio 2013


Procedura civile digitale, Giuffrè editore, ottobre 2015


Il processo amministrativo telematico parte azzoppato: ecco i punti critici, in ForumPA.it (12/03/2016)


La sottoscrizione con firma digitale dei provvedimenti giudiziali (Nota a Corte di Cassazione, Sezione III Civile, 12/02—10/11/2015 n. 22871) in ilProcessoTelematico.it (febbraio 2016)


Stratagemmi per il PCT, Giuffrè editore, giugno 2016


La sindrome di Schubert, ovvero dell’incompiutezza del sistema delle notificazioni telematiche, in ilProcessoTelematico.it (settembre 2016)


Breve manuale pratico per la confezione degli atti nel processo civile telematico, in ilProcessoTelematico.it (ottobre 2016)


Formati tecnici e questioni formali nel processo civile telematico, in ilProcessoTelematico.it (ottobre 2016)


Prospettive e limiti del domicilio digitale, ovvero di cosa si possa notificare telematicamente e a chi, in ilProcessoTelematico.it (novembre 2016)


Breve rassegna di questioni pratiche in materia di copie e notificazioni nel processo civile telematico, in ilProcessoTelematico.it (agosto 2017)



Processo telematico zavorrato da scarsa cultura e mancanza di competenze, in AgendaDigitale.eu (settembre 2017)


Guida pratica alle impugnazioni telematiche, in ilProcessoTelematico.it (settembre 2017)


Processo penale telematico, tagliamo gli sprechi per farlo partire davvero, in AgendaDigitale.eu (ottobre 2017)


Le notificazioni a cura dell’avvocato, G. Giappichelli editore, giugno 2018


Validità ed efficacia della notificazione telematica di un c.d. “PDF-immagine”, in ilProcessoTelematico.it (agosto 2018)


“Nomina nuda tenemus”: gli equivoci sulla firma digitale e i suoi standard, in ilProcessoTelematico.it (novembre 2018)


Notificazioni e comunicazioni per via telematica: un riassunto dello stato dell’arte, in ilProcessoTelematico.it (marzo 2019)


Guida pratica alle scansioni definite e “leggere”, in ilProcessoTelematico.it (aprile 2019)


La notificazione telematica nel procedimento avanti il Giudice di Pace, in ilProcessoTelematico.it (ottobre 2019)


Download materiali

Share by: